- contenere
- con·te·né·rev.tr. (io contèngo) FO1a. tenere, comprendere in sé; racchiudere; accogliere: questa stanza contiene molti mobili, questo recipiente contiene due litri d'acqua, la piazza può contenere duecentomila persone, il tuo discorso contiene molte imprecisioniSinonimi: 1abbracciare, accogliere, comprendere, includere, racchiudere, tenere, 1avere.1b. di scritto e sim.: avere per argomento, trattare: cosa contiene questa lettera?Sinonimi: 1abbracciare, accogliere, comprendere, includere, racchiudere, tenere.1c. essere costituito, composto: l'acqua contiene ossigeno e idrogenoSinonimi: 1abbracciare, accogliere, comprendere, includere, racchiudere, tenere.2. estens., trattenere, reprimere, tenere a freno sentimenti, stati d'animo, ecc.: contenere l'emozione, la gioia, la sorpresa, la collera, le lacrimeSinonimi: arginare, bloccare, controllare, domare, dominare, frenare, 1limitare, moderare, reprimere, rintuzzare, ritenere, temperare, trattenere.Contrari: manifestare, scatenare, sfogare, sfrenare; abbandonarsi.3a. frenare, arrestare: contenere l'assalto, l'attacco dei nemici; contenere l'attacco della squadra avversaria3b. limitare, ridurre: contenere le spese; contenere l'aumento dei prezziSinonimi: misurare, restringere, ridurre.Contrari: 1dilatare, espandere.4. comprimere, immobilizzare: contenere una frattura\DATA: 960.ETIMO: lat. contĭnēre, v. anche tenere.NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. tenere.
Dizionario Italiano.